(Adnkronos) - "Non siamo tutti ricchi come Briatore. Tengo a precisarlo, per l'idea distorta che degli imprenditori balneari hanno in molti. Nell'immaginario comune siamo arricchiti col demanio pubblico, impegnati a lucrare su beni affittati a poche lire. Ebbene, la Tari arrivata proprio poco fa tocca quota 32mila euro, l'anno scorso abbiamo pagato 64mila euro di canone, 18mila di Imu, da pagare anche essendo in affitto, più tutte le altre spese dovute ogni stagione. Non capisco come mai quest'anno nel bando venga messo un canone da 20mila, quando paghiamo quattro volte di più. Ci hanno bruciato le cabine e hanno addirittura fatto illazioni che potessimo esser stati noi stessi ad appiccare il fuoco. Ci stanno ammazzando, ogni anno un po' di più, trincerati dietro il vessillo di una presunta legalità". A parlare all'Adnkronos è Eddy Moscara, gestore dello stabilimento Belsito di Ostia e presidente provinciale del Sib Confcommercio, il sindacato che riunisce gli imprenditori del settore balneare.