ARTICLE AD BOX
Durante i funerali di Papa Francesco, una teoria assurda ha scatenato il web: quella della presunta sosia di Melania Trump. Ma cosa c’è di vero dietro questa voce?
Kate Middleton non era con William al funerale di Papa Francesco: svelato il motivo
La diffusione della teoria: tra realtà e fantasia
Durante i funerali di Papa Francesco, svoltisi il 26 aprile, una teoria tanto bizzarra quanto virale ha cominciato a circolare sui social media: quella della sosia di Melania Trump. Donald Trump e la sua consorte Melania sono giunti a Roma nella tarda serata del 25 aprile e hanno partecipato alla cerimonia per rendere omaggio al Santo Padre. Tuttavia, sui principali canali social, alcuni utenti hanno ipotizzato che la donna accanto a Trump non fosse realmente Melania, ma una controfigura. “Guardate quegli occhi, quel trucco eccessivo: non sono quelli di Melania!”, hanno commentato diversi utenti online. Nonostante l’ondata di speculazioni, è importante sottolineare che non esiste alcuna prova concreta a sostegno di questa teoria. La storia della “falsa Melania” è, in realtà, una vecchia teoria complottista che riaffiora periodicamente da anni, ogni volta che la First Lady compare in pubblico in occasioni solenni o protocollari.

Le motivazioni dietro la “falsa Melania”
Secondo alcuni complottisti, la presunta presenza di una sosia servirebbe a mantenere l’immagine di un matrimonio solido tra Donald e Melania Trump. “Una controfigura per sostenere l’illusione dei Trump felicemente sposati”, si legge in alcuni commenti. Altri utenti si sono spinti oltre, collegando la teoria della sosia a teorie più oscure che riguarderebbero complotti internazionali e scandali.
Eppure, nonostante l’immaginazione di certi internauti sembri sconfinata, nessuna fonte attendibile ha mai confermato l’esistenza di una controfigura ufficiale per Melania Trump. Si tratta, quindi, di una semplice invenzione alimentata dalla naturale distanza e compostezza che la First Lady mostra nelle occasioni pubbliche, caratteristiche spesso interpretate erroneamente come “freddezza” o “estraneità”.

Melania Trump e il legame con Papa Francesco
Melania Trump, che il 26 aprile ha compiuto 55 anni, è una cattolica praticante e ha sempre mostrato grande rispetto per Papa Francesco. Durante il suo primo viaggio ufficiale come First Lady nel 2017, aveva donato un rosario al Santo Padre, gesto che sottolineava la sua fede profonda.
Una fonte vicina alla famiglia Trump ha dichiarato che Melania si è sentita “onorata” di poter partecipare ai funerali, considerandolo un momento di grande tristezza per i cattolici di tutto il mondo. La fede ha avuto un ruolo fondamentale anche nei momenti difficili della sua vita, come la recente perdita della madre, Amalija Knavs, avvenuta nel gennaio 2024.
Donald Trump, seppur impegnato, ha voluto sorprendere Melania nel giorno del suo compleanno, organizzando una cena privata a bordo del Boeing presidenziale subito dopo i funerali. Dopo aver reso omaggio al Santo Padre, la coppia è ripartita per gli Stati Uniti, lasciando dietro di sé non solo il ricordo di un evento solenne, ma anche un’ondata di speculazioni degne di un film di spionaggio.
Funerali di Papa Francesco: i momenti più emozionanti dell’ultimo saluto al Pontefice
| Da Rumors.it