ARTICLE AD BOX
Marco Mengoni, uno degli artisti più amati d’Italia, si racconta senza filtri in un’intervista esclusiva a Vanity Fair con Chiara Oltolini. Con una carriera da oltre 15 anni e più di 85 dischi di platino, Mengoni sta per tornare con un nuovo tour che promette di essere una delle esperienze più audaci della sua carriera. In un dialogo intimo, tra riflessioni e momenti di emozione, Marco si apre sui suoi progetti, sul suo impegno e sulla sua visione del mondo.
Il processo di decostruzione e ricostruzione del suo tour: Marco Mengoni a Vanity Fair
Parlando del suo prossimo tour, Marco Mengoni ha dichiarato: “Ho scelto di misurarmi con un progetto audace. Ancora più dei tour precedenti, mi prendo la responsabilità di ogni scelta, dal numero di luci sul palco al materiale dei vestiti dei performer”. Con queste parole, l’artista descrive il suo prossimo spettacolo come il risultato di un processo di decostruzione e ricostruzione, simile al percorso che la società sta affrontando. Mengoni ha deciso di fondere il pop con l’opera, creando un mix innovativo che promette di coinvolgere e far emozionare il pubblico.
Inoltre, il suo impegno non si ferma alle frontiere italiane. “L’Italia è in Europa e io sono un italiano europeo, un iper europeo”, ha affermato, aggiungendo che il tour toccherà diverse città europee, con una tappa speciale a Budapest per lanciare un messaggio forte.
Attentato sventato al concerto di Lady Gaga a Rio: la polizia ferma un gruppo estremista
L’impegno artistico e il suo messaggio di inclusività
Marco ha sempre usato la musica per veicolare messaggi importanti. Un esempio è il suo gesto all’Eurovision Song Contest 2023, dove, racconta, “ho nascosto, proprio nel Tricolore, la bandiera arcobaleno dell’inclusività totale“. Questo atto di coraggio e ribellione, che all’epoca aveva un impatto potente, è oggi simbolo di un’arte che non ha paura di esporsi e di lottare per i diritti umani. Marco, infatti, non smette mai di prendere posizione, ed è convinto che il palco sia il momento ideale per condividere un messaggio. Non vuole convincere nessuno, ma “mi piace che il pubblico esca dai miei concerti con spunti e domande”.
Met Gala 2025: da Madonna a Diana Ross, gli invitati alla notte più fashion dell’anno
La riflessione sull’amore e la famiglia
Nel corso dell’intervista, Mengoni si è anche espresso sull’amore. “Io amo amare, mi piace svegliarmi e andare a letto con il pensiero fisso di un amore”, ha raccontato a Chiara Oltolini, ma aggiungendo che oggi non c’è nessuno accanto a lui. Un’altra riflessione molto personale riguarda il rapporto con la madre, con cui ha vissuto momenti intensi. “Ogni volta che ci penso è come entrare in una stanza con un buco gigante”, ha detto Marco, dimostrando una profondità emotiva che solo un grande artista può esprimere.
Beyoncé fatica a vendere biglietti: svelato il motivo
| Da Rumors.it