Le campane della Cattedrale di San Patrizio suonano a New York per dare il benvenuto a Robert Francis Prevost, Leone XIV, il nuovo pontefice nato a Chicago nel 1955, con doppia nazionalità statunitense e peruviana, un elemento simbolicamente importante. It's the first American Pope, è il primo Papa americano, esultano i media statunitensi, dalla CNN al New York Times, mentre il presidente Donald Trump si affida al suo social Truth per salutarlo: "È un onore che Prevost sia il primo Papa americano. Che emozione e che grande onore per il nostro Paese. Spero di incontrare presto Papa Leone XIV", ha scritto il tycoon. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si dice fiduciosa nel nuovo pontefice, augurandosi che possa usare la sua voce per portare la pace in un momento di conflitti come quello che stiamo vivendo. Anche il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz si congratula con Papa Prevost, augurandogli la benedizione di Dio per i compiti che lo attendono. Parole di auguri arrivano anche dal presidente francese Emmanuel Macron, che definisce questo un momento storico per la Chiesa cattolica. "Che il suo pontificato contribuisca a rafforzare il dialogo e la difesa dei diritti umani in un mondo che ha bisogno di speranza e unità", dichiara invece il premier spagnolo Pedro Sánchez. Si festeggia per l’elezione del nuovo pontefice, che ha ribadito il suo impegno prioritario per la pace. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel suo saluto a Leone XIV, si augura il sostegno del nuovo Papa all’Ucraina. Dal Cremlino, Vladimir Putin auspica dialogo e cooperazione. Le campane suonano all’unisono da San Pietro a Gerusalemme, e nel resto del mondo ci si prepara a una nuova era.