L’inquietante teoria del cappello di Zendaya: cos’è

2 giorni fa
ARTICLE AD BOX

Zendaya è di nuovo al centro dell’attenzione, ma questa volta non si tratta di un nuovo ruolo o di un look super stiloso. La star di Euphoria è diventata protagonista di una teoria del complotto che sta facendo impazzire il web: la “teoria del cappello di Zendaya”. Ma cosa c’è dietro a questa strana ipotesi? Scopriamo insieme la genesi di questa curiosa tendenza che sta conquistando TikTok e non solo.

La nascita della teoria: il cappello gigante di Zendaya

Tutto è iniziato nel lontano 2014, quando Zendaya si presentò al 12° Annual Teen Vogue Young Hollywood Party con un cappello enorme che catturò immediatamente l’attenzione di tutti. Mentre la star definiva il suo outfit “chic”, il web non ha perso tempo a trasformare quel cappello in oggetto di meme e battute. Quel look divenne subito il centro di tantissime risate, con molti utenti che si divertivano a commentare quanto fosse sproporzionato e particolare. A fare nascere l’inquietante teoria del cappello è stato il comportamento di Zendaya, giudicato strano. I fan hanno trasformato quel momento in un meme, dando le spiegazioni più surreali: che si trattasse di una sosia, di un robot dalle sembianze di Zendaya, o ancora che fosse il cappello ad avere influenze maligne. Così è nata la “teoria del cappello di Zendaya”, che, come una moderna creepypasta, ha invaso i social. Dieci anni dopo, la teoria del complotto è tornata in auge quando Zendaya ha indossato un cappello al Met Gala 2025, facendo partire un nuovo trend su TikTok.

Justin Bieber assente al Met Gala 2025: ecco dov’era mentre Hailey affrontava da sola il red carpet

Il significato della “teoria del cappello di Zendaya”

La teoria si è sviluppata attraverso video virali che mixano immagini casuali dell’attrice con musiche distorte e inquietanti. Una delle componenti più bizzarre di questo trend è un finto “missing person poster” che appare nei video, con descrizioni assurde su Zendaya. Ma le teorie che si sono sviluppate intorno a questo meme sono davvero incredibili! C’è chi afferma che sotto quel cappello si nascondesse Tom Holland, il fidanzato dell’attrice, mentre altri credono che Zendaya sia morta e sia stata sostituita da una gemella cattiva. E non finisce qui! Alcuni vanno oltre, sostenendo che Zendaya rapisca le persone e le nasconda sotto quel cappello gigante. La verità? Non ha alcun senso logico, ma proprio questa assurdità ha contribuito alla sua viralità.

Foto: Erik Pendzich/Shutterstock/IPA

Il Met Gala 2025 è stato (finalmente) politico. E non potrebbe essere altrimenti

Il fascino dell’assurdo

Il bello di questa teoria è che non deve avere per forza una logica. In perfetto stile brainrot e “meme culture”, questi contenuti si diffondono senza una spiegazione razionale, diventando virali e catturando l’attenzione di milioni di utenti. È la tipica tendenza del web: qualcosa di assurdo che fa sorridere, incuriosisce e incolla davanti allo schermo.

Kylie Jenner e l’incidente delle scarpe al Met Gala 2025: un momento doloroso

| Da Rumors.it

Leggi l'articolo completo