Il particolare del matrimonio di William e Kate che fece arrabbiare la regina Elisabetta

2 settimane fa
ARTICLE AD BOX

Il 29 aprile 2011, il matrimonio di William e Kate Middleton fu un evento che emozionò il Regno Unito e il mondo intero. La cerimonia a Westminster Abbey rappresentava un nuovo capitolo per la monarchia britannica, ma dietro il sorriso della regina Elisabetta c’era una scelta dei novelli sposi che non fu gradita dalla sovrana. A distanza di 14 anni, in occasione del loro anniversario d’avorio, ricordiamo un curioso aneddoto legato a quel giorno.

William e Kate: un matrimonio da favola

Quella mattina del 29 aprile 2011, il matrimonio tra William e Kate, entrambi giovani e amati dal popolo, fu celebrato con grande sfarzo. L’arcivescovo di Canterbury officiò la cerimonia, e il mondo guardò con attenzione ogni dettaglio, dal matrimonio stesso agli abiti scelti dalla sposa, disegnati da Alexander McQueen. Kate indossava un abito da principessa, mentre William, con il suo completo rosso, sembrava il perfetto erede della monarchia britannica. Ma c’era un particolare, un piccolo dettaglio che non piacque alla regina.

La carrozza scelta dai novelli sposi

La regina Elisabetta, che assisteva con grande emozione all’unione del nipote, aveva tuttavia un’opinione differente riguardo alla carrozza che avrebbe dovuto portare William e Kate dalla chiesa al palazzo. La sovrana avrebbe voluto che i due prendessero la Glass Coach, una carrozza più piccola e tradizionale che lei stessa aveva usato il giorno delle sue nozze con il principe Filippo nel 1947. La Glass Coach è simbolo di una tradizione che la regina apprezzava molto, eppure i giovani sposi optarono per lo State Landau del 1902, una carrozza più imponente e storica, che aveva già visto l’uso in altri matrimoni importanti, come quello di Carlo e Diana nel 1981.

Foto: @milliepilkingtonphotography / Instagram

La scelta di William e Kate: una visione diversa della monarchia

La preferenza per lo State Landau, una carrozza più grande e visibile, non fu una casualità. William e Kate, consapevoli del loro ruolo pubblico e dell’importanza di farsi vedere dal popolo, scelsero questa opzione per permettere ai milioni di sudditi presenti lungo il percorso di vedere meglio la giovane coppia. In effetti, il giorno del loro matrimonio non c’era pioggia, quindi la carrozza aperta avrebbe garantito una visibilità migliore, senza la schermatura dei vetri. La regina, pur apprezzando la bellezza della scelta, non nascondeva una certa nostalgia per la Glass Coach.

Gigi Hadid compie 30 anni: ecco perché il suo stile ha cambiato la moda per sempre

Un piccolo disappunto di Elisabetta

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, il disappunto della regina si fece sentire subito dopo la cerimonia. “Volevo che prendessero la carrozza più piccola”, avrebbe commentato a Camilla, aggiungendo che comunque l’evento era stato “eccellente”. Sebbene la sua opinione non influenzò la scelta finale, il piccolo “disagio” della regina Elisabetta era comprensibile: un affetto sentimentale per la Glass Coach, che per lei rappresentava un simbolo di intimità e tradizione, contrastato dalla decisione dei giovani sposi di optare per una carrozza che consentisse loro di mostrarsi al pubblico con maggior visibilità.

Regina Elisabetta II- Foto: Wikipedia

Tradizione e modernità

Quella scelta, pur sembrando un piccolo dettaglio rispetto all’intero evento, evidenziò la differenza di visione tra la regina Elisabetta e la giovane coppia reale. Mentre Elisabetta rappresentava la tradizione, William e Kate incarnavano il rinnovamento della monarchia, con uno sguardo rivolto verso il futuro e verso una monarchia più aperta al popolo. Con il passare degli anni, il matrimonio di William e Kate è diventato un simbolo di modernità e amore, ma anche di come le tradizioni reali possano essere reinterpretate.

Il Principe William ai funerali di Papa Francesco: il suo ruolo è sempre più centrale

| Da Rumors.it

Leggi l'articolo completo