ARTICLE AD BOX
Con l’inizio del Conclave che eleggerà il prossimo Papa, l’attenzione non si concentra solo sul voto dei cardinali, ma anche su cosa mangiano. Infatti, dietro le porte chiuse della Cappella Sistina, i porporati sono sottoposti a un regime alimentare studiato per mantenerli in forma, fisicamente e mentalmente, durante i giorni di clausura. La gestione dei pasti è affidata alle suore Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli, che si occuperanno della preparazione dei cibi, garantendo la massima attenzione e discrezione.
Trump si fa “Papa” con l’AI: bufera dopo l’immagine postata sui social
La dieta leggera per i cardinali
Il menù del Conclave si fonda su un principio semplice e fondamentale: energia senza appesantire. Questo approccio è consigliato dal nutrizionista Giorgio Calabrese, che ha collaborato con il Vaticano per garantire un’alimentazione equilibrata. I pasti proposti saranno simili a quelli normalmente serviti nella mensa di Santa Marta, quando la residenza vaticana funziona come albergo. La dieta è progettata per supportare mente e corpo nei momenti cruciali, senza dimenticare le intolleranze o condizioni di salute comuni tra i cardinali, come il diabete.
Chi sarà il prossimo Papa? I nomi più accreditati per la successione di Papa Francesco
I pasti durante il Conclave: cosa mangiano i cardinali
Niente piatti elaborati o cibi grassi. La colazione dei cardinali è leggera e nutriente, composta da tè o caffè, pane tostato o fette biscottate accompagnate da marmellata o miele. Questo per garantire una mattinata lucida e priva di picchi glicemici che potrebbero compromettere la concentrazione. Il pranzo, invece, offre piatti semplici ma ricchi di nutrienti: pasta o riso con sughi leggeri, carne bianca, pesce al forno e verdure fresche, provenienti direttamente dagli orti vaticani. La cena è ancora più frugale, per evitare che cibi troppo pesanti disturbino il riposo notturno. L’acqua e il vino sono gli unici accompagnamenti previsti, mentre i superalcolici e i cibi grassi, come uova e pancetta, sono banditi.

Un regime sobrio e una riservatezza totale
La dieta del Conclave si inserisce in un contesto di isolamento totale. Dalle 16:30 del 7 maggio 2025, i cardinali saranno completamente isolati dal mondo esterno, con l’installazione di dispositivi per bloccare le comunicazioni e garantire la massima privacy. Anche il personale di cucina e sala dovrà rispettare rigide regole di riservatezza, con telecamere nelle cucine e contatti limitati ai soli scopi necessari. Questo rigoroso isolamento permette di preservare la sicurezza e la riservatezza delle discussioni cruciali.
Come si elegge il nuovo Papa dopo la morte di Francesco?
| Da Rumors.it