Chi è davvero l’influencer più autentica d’Italia? Lo svela uno studio

2 settimane fa
ARTICLE AD BOX

In un’era in cui gli utenti cercano sempre più trasparenza e spontaneità, Seeders ha analizzato i profili Instagram di cinque famose influencer italiane per rispondere a una domanda precisa: chi riesce a mantenere un legame autentico con la propria community? Lo studio ha esaminato tutti i post pubblicati nel 2024 da Alice Campello, Valentina Ferragni, Elisa Maino, Chiara Biasi e Giulia De Lellis, misurando la percentuale di contenuti organici rispetto a quelli sponsorizzati e valutando il coinvolgimento di professionisti nei loro contenuti.

La più autentica? Alice Campello, con un impressionante 69% di post organici, si aggiudica il primo posto. A seguire Valentina Ferragni (43%) ed Elisa Maino (33%). In coda, Chiara Biasi e Giulia De Lellis, che mostrano una maggiore inclinazione verso collaborazioni sponsorizzate.

Foto: Ufficio stampa

Moda e beauty dominano tra le influencer, ma spiccano anche i brand personali

Nel mondo delle collaborazioni, la moda si conferma il settore più rappresentato. Valentina Ferragni dedica il 61% dei suoi contenuti sponsorizzati a brand fashion, seguita da Elisa Maino (57%) e Alice Campello (52%). Il beauty, invece, è il campo d’azione di Giulia De Lellis (31%) ed Elisa Maino (29%), con marchi come Sephora in primo piano.

Foto: Ufficio Stampa

Non mancano i progetti imprenditoriali delle stesse influencer: Audrer di Giulia De Lellis, Valentina Ferragni Studio e la linea di costumi Matinée di Chiara Biasi si affiancano ai colossi del lusso come Fendi, Schiaparelli, Guess e Tommy Hilfiger. Nel settore wellness si fanno notare Alo Yoga e Studio Svetle.

Kanye West shock: «Ho avuto un rapporto incestuoso con mio cugino

Chi è l’influencer più autentica: il caso Ferragni e l’importanza del legame umano

Un’assenza notevole nello studio è quella di Chiara Ferragni, che nel 2024 ha condiviso quasi esclusivamente contenuti organici, probabilmente per ristabilire un’immagine più intima e personale dopo le recenti vicende mediatiche.

Il vero valore dell’autenticità non risiede solo nella quantità di contenuti non sponsorizzati, ma anche nella capacità di trasmettere emozioni reali, creare dialogo e costruire un rapporto sincero con il proprio pubblico. E questo, oggi più che mai, fa davvero la differenza.

Il mondo si ferma per Papa Francesco: amore, lacrime e gratitudine

| Da Rumors.it

Leggi l'articolo completo