ARTICLE AD BOX
Cara Delevingne ha lasciato il segno alla premiere mondiale di Ocean, il nuovo documentario di Sir David Attenborough. La supermodella e attrice ha sfoggiato un look audace e sensuale che ha attirato tutta l’attenzione al Royal Festival Hall di Londra. In un evento che ha visto la partecipazione di alcune delle più grandi star internazionali, il suo abito in rete trasparente è stato il vero protagonista.
Un look audace per un evento esclusivo
La premiere di Ocean, che celebra i 99 anni di Attenborough, è stata un’occasione speciale per tanti A-listers, ma Cara ha davvero rubato la scena. La sua vestaglia in mesh nera ha messo in evidenza la sua figura perfetta, mentre la sua espressione enigmatica e il suo portamento regalavano quel tocco di mistero che l’ha sempre contraddistinta. L’evento si è svolto a Londra, dove i VIP si sono ritrovati per celebrare la figura leggendaria di Attenborough e il suo ultimo lavoro cinematografico che esplora la salute degli oceani, minacciata da inquinamento e pesca eccessiva.

Kanye West scappa da Piers Morgan: cos’è successo
Una serata di celebrazione e riflessione
Oltre alla modella, erano presenti anche la sorella di Cara, Poppy Delevingne, incinta, e la sua amica Georgia May Jagger, che ha dato spettacolo con il suo compagno Cambryan Sedlick. Ma l’aspetto che ha reso ancora più interessante la serata è stato il contenuto del documentario. Ocean non è solo un film, ma una vera e propria chiamata all’azione. Il celebre naturalista, ormai prossimo ai 99 anni, ha voluto lanciare un messaggio potente: “se salviamo il mare, salviamo il nostro mondo”. Un pensiero che ha toccato il cuore di tutti i presenti e che continuerà a risuonare nel cuore di chiunque vedrà il film.
Kylie Jenner e l’incidente delle scarpe al Met Gala 2025: un momento doloroso
L’impegno di Attenborough per la salvezza degli oceani
Il documentario esplora l’impatto devastante della pesca eccessiva, come la pesca a strascico, e offre immagini scioccanti dei danni che questa pratica ha provocato al fondale marino. Sir David, che ha dedicato tutta la sua vita a esplorare gli oceani, afferma che l’oceano può guarire più velocemente di quanto immaginiamo, ma “stiamo esaurendo il tempo”. In un commovente passaggio del film, Attenborough ammette che, nonostante l’impegno per la salvezza dei mari, teme di non essere testimone del loro recupero.
Il Met Gala 2025 è stato (finalmente) politico. E non potrebbe essere altrimenti
| Da Rumors.it